2019

Gianfranco Meggiato

Duomo
Pietrasanta

Location

Pietrasanta

2019

Gianfranco Meggiato

Duomo
Pietrasanta

Location

Pietrasanta

Tutte le mostre

Opere

Artista

Gianfranco Meggiato

Scheda Artista

“Il Giardino delle Muse Silenti”: a Pietrasanta l’installazione di Gianfranco Meggiato dal 1 Luglio al 31 Agosto 2019

“Le Muse Silenti” dell’artista veneziano Gianfranco Meggiato, proposto in una composizione inedita pensata per Pietrasanta, capitale della scultura.

Un evento patrocinato dal Comune di Pietrasanta e organizzato dalla Galleria Paoli che fino all’1 settembre offre una visione insolita di piazzetta San Martino e del Campanile del Duomo attribuito a Michelangelo Buonarroti. Le sculture contemporanee dell’artista dialogano col passato: con l’architettura della città e con lo splendido campanile in mattoni costruito tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo e la sua scala a forma elicoidale, unica nel suo genere.

Nella piazza, le sculture di Meggiato “vivono” dentro un percorso delimitato da sacchi di juta riempiti di sabbia, “una trincea – spiega Meggiato –  contro l’in-coscienza dell’uomo, intesa come mancanza di consapevolezza e di libertà di pensiero”. All’interno del campanile, altre opere dell’artista costellano la scala elicoidale, trasportando il visitatore in una dimensione unica, fuori dal tempo.

Esposto per la prima volta al museo di scultura MARCA Open a Catanzaro e a Pistoia – capitale della cultura italiana nel 2017, il ciclo de “Le Muse Silenti” ha fatto conquistare a Gianfranco Meggiato il prestigioso premio ICOMOS-UNESCO “per aver magistralmente coniugato l’antico e il contemporaneo in installazioni scultoree di grande potere evocativo e valenza estetica”.

Le sculture che compongono l’installazione di Pietrasanta 2019 sono nove: quattro monumentali che si trovano nella piazzetta e cinque verticali, più piccole, dentro il campanile. Inaugurata l’1 luglio, l’installazione ha richiamato migliaia di visitatori.