Profilo artista

Vincenzo
Balsamo

Nasce a Brindisi il 27 giugno 1935.
vincezo-balsamo

Profilo artista

Vincenzo
Balsamo

Nasce a Brindisi il 27 giugno 1935.

Opere

Nato a Brindisi nel 1935, ma lungamente vissuto altrove tra Roma ed il Veneto è stato operante a Parigi e Verona, numerose sono le presenze in sale nazionali ed estere. Sin dalle opere figurative risalenti agli anni ’50 e ’60, attraverso gli anni ’70 con i cicli della prima astrazione (quasi geometrica), le “Decomposizioni”, opere informali, materiche; alle “Nebulose” dove il segno prevale sul colore; alle “Evocazioni” di richiamo surreale; alla seconda astrazione dei primi anni ’80 si chiude quello che è da definirsi il periodo dell’ “Analisi e sperimentazioni”.

Dal 1987, sino ai giorni nostri, ha inizio il suo momento più alto con l’ “Astrazione lirica”: opere dove la tecnica pittorica ci richiama al Divisionismo italiano ma espressa sotto una veste nuova mai vista prima.
Il segno, il colore, la luce si compongono tra loro quasi volessero scrutare l’ “io” umano. Vincenzo Balsamo è da considerarsi, attualmente, uno dei massimi artisti dell’astrazione.
Tra le mostre personali giova rammentare quelle a Roma alla galleria Il Camino nel 1961, a Zurigo, presso la galleria Burdeke nel 1965 e ’67, a Bari alla galleria La Bussola ed a Genova alla galleria Carlevaro nel 1969, a Torino alla galleria Viotti nel 1970, a Roma alla galleria Tevere nel 1977, a Cannes per Art Jonction nel 1994, alla galleria ValenteArteContemporanea di Finale Ligure e a Bari per l’Expo Arte nel 1995, a Spoleto per il Festival dei Due Mondi alla galleria Fontana nel 1998, ad Atlanta (USA) alla galleria San Marco e a Parigi per il Carousel du Louvre nel 1999 ed a Torino presso i Ronchiverdi, al Parlamento Europeo e al Nagahama Museum nel 2001.

Muore a Roma nel mese di Maggio 2017.

Vincenzo Balsamo